Le tre carte: estrarre la carta simbolo del consultante e mescolare 3 vv. il mazzo disponendolo poi a ventaglio. Pescarne 3. Se inavvertitamente se ne prendono 2 in una volta, la “clandestina” va letta insieme alle altre, anche se risultano 4 o 5.
Cons
1
2 3
4
1 = futuro prossimo
2 + 3 = evoluzione della sua vita nel tempo
4 = esito, responso finale
Oppure:
1 2 3
Le prime due sono le premesse e l'ultima l'esito, volendo possono essere aggiunte altre tre carte in sequenza per i dettagli ulteriori e così via. Si leggono abbinandole. Meglio se si fa una domanda per volta e si risponde giro per giro, perché i tarocchini sono chiari e secchi! lg
------------------------La Piramide Rovesciata
Cons
1 2 3 4 5
6 7 8 9
10 11 12
13 14
15
La lettura va fatta sempre in verticale dall’alto al basso.
Serve a gettare uno sguardo d’insieme sulle più diverse dimensioni della vita del consultante o di chi è oggetto del consulto (amore, benessere fisico e mentale, lavoro). Si può rifarla anche più volte concentrandosi su più argomenti per un panorama completo sul futuro.
3-11-15 il consultante, cioè la sua condizione attuale
in base alla questione su cui verte la lettura;
e poi, in successione diagonale:
1-6-10-13 come ambiente in cui si muove, diciamo da dx (il presente col passato + recente) verso sx, cioè 5-9-12-14 (il presente col futuro + immediato)
poi, c'è una lettura orizzontale solo per gli abbinamenti 2+4 e 7+8, sempre assieme all'11, che rappresentano gli eventi + importanti e di rilievo maggiore per la vita del consultante.
La carta n. 15, infine, rappresenta la sintesi della condizione di quest'ultimo nella sua totalità, come chiusura e vertice del gioco.
-------------------------La Piramide per le coppie
LUI LEI
1 2 3 4 5
6 7 8 9
10 11 12
13 14
15
Va eseguita tre volte per una corretta indagine:
passato, presente e futuro
oppure presente, futuro prossimo e futuro più lontano.
Molto efficace e precisa, vede:
3,11,15 = il rapporto/unione fra i due
1, 2, 6, 7, 10, 13, 15 ( a sx.) = vita di lui
4, 5 , 8, 9, 12, 14 (a dx.) = vita di lei
------------------------Analisi del carattere di lui
2 3 4 17 18 19
8 9 10 1/LUI 11 12 13
5 6 7
14 15 16
1 = lui (prima carta scelta + carta simbolo)
2, 3, 4 = cos’ha in testa
5, 6, 7 = cos’ha nel cuore
8, 9, 10 = cosa lascia (passato)
11, 12, 13 = cosa guarda (presente)
14, 15, 16 = cosa calpesta (non vuole vedere e accettare)
17, 18, 19 = il suo futuro
----------------------Le scalette
Cons
1 2 3 4 5
6 7 8 9
10 11 12
13 14
15 1 2 3 4 5
Si fanno tre scalette come qs. e si leggono dall’alto al basso con molta attenzione ai vertici, per passato, presente e futuro entro tre mesi. Infine, vanno aggiunte a fianco cinque carte finali pescate dal mazzo per la situazione imminente.
------------IL TREDICI
Il tredici (al tragg' confirma, in bolognese) è un gioco che si fa solo coi tarocchini bolognesi. E'l'arcano della morte, che in questo mazzo non ha un valore negativo, riservato invece all'appeso (al traditoùr), bensì di conferma e affermazione a un quesito posto.
Serve a dare, quindi, una risposta secca. Sì o no.
E'semplice ed efficace. Per prima cosa, si sceglie la carta che rappresenta il/la consultante (regina o re di bastoni).
Se il quesito riguarda una terza persona, è si possono utilizzare come significatori:
il re di coppe (padre del consultante o figura paterna, o anziano di casa su cui verte il consulto)
la regina di coppe (madre del consultante o figura materna, o anziana di casa su cui verte il consulto)
il fante di coppe (una giovane di casa, sorella o figlia. Bruna. In amore, è la rivale, per la consultante...)
re di spade (al spadèin, lo spadino: il rivale, per il consultante. Anche: giovane di casa, fratello, i figli)
il re di denari (un legale o avvocato, uomo potente e di solida posizione economica, che aiuta)
la regina di denari (una donna di cui altro non si sa, se non che è bionda!)
Prima della stesura è buona norma scegliere il significatore della persona per cui si fa il consulto, deponendo la carta sul tavolo. Poi, le si avvicina il palmo della mano e la si tiene in mano per qualche istante, concentrandosi sul suo nome. Osservate, poi, la carta corrispondente al taglio: se compare la Morte, ci si può già sbilanciare sul “sì”. Tuttavia, il consultante dovrà impegnarsi per realizzare il suo desiderio. Se è l‘Angelo, significa un “forse”.
Le carte vengono mescolate un numero dispari di volte (per me, sette) tagliate, e se ne pescano 12, disposte su tre colonne come segue sotto la carta del consultante:
CONS
1 2 3
4 5 6
7 8 9
10 11 12
Secondo alcuni, la colonna di mezzo (2-5-8-11) riguarda il consultante e la sua condizione al momento della lettura. Io preferisco, invece, attribuirgli quella di sinistra (1-4-7-10) sotto la carta significatore. A vostro piacimento...
Le colonne di mezzo e a destra (o di sx. e dx, se preferite seguire la tradizione di porre il consultante al centro) gettano luce sui retroscena della situazione esaminata, dal presente (centro) al futuro immediato di qui a uno-due mesi al massimo (destra, colonna 3-6-9-12)
Il metodo si presta - come del resto il tarocchino, che non ha molte carte di determinazione temporale - a venire utilizzato per previsioni a breve scadenza.
La cosa più importante, comunque, è che...
... se in una qualsiasi delle colonne compare la morte (il tredici), allora la risposta alla questione è un SI' netto e incondizionato.
se compare l'angelo (il giudizio), è un sì non così forte, ma con riserva. Il consultante dovrà adoperarsi perché accada quello che desidera (o scongiurarlo), ma ce la farà.
Se compaiono tutti e due, è egualmente un sì. Ma non subito.
Se non compare nessuno dei due... è un NO secco.
Provare per credere. Funziona.
Attenzione, però: se nella stesa compaiono angelo o morte ma attorniati da carte orride (torre, incaglio, traditore, cavallo di spade, diavolo...) la conferma è al negativo!!!

Se in una stesa d'amore, invece, non compaiono morte e angelo, ma carte magnifiche quali: fiorimento, asso di bastoni, amore, sole, pensieri e figure del consultante vicini, francamente non me la sentirei di dire "no, fra i due non c'è storia". Quindi, cercate nella stesa anche i cosignificatori della domanda posta e vedete bene come sono piazzati...
Se nella stesa escono tante figure e tantissimi semi, avremo che una percentuale elevata di semi di denari o bastoni c'indicherà come il problema generale si svolga nell'ambito degli interessi e del lavoro, mentre una predominanza di coppe, che il problema sarà in amore o in famiglia. Dopodiché, guarderemo gli impedimenti ed eventualmente litigi e cause dati dalle spade...
-------------------------metodo classico a 45
L’Angelo: Buone notizie, annuncio positivo. Riuscita, risveglio, ingenuità, purezza d’animo, “sì” conferma come il 13, ma non netta e condizionata ad altre carte positive.
Il Mondo: In giro per il mondo. Spostamento reale e fisico, ricordo, fortuna, viaggio lungo (in contrapposizione all’8 di bastoni = viaggio breve)
Il Sole: Il giorno. Luce, energia, forza, positività, chiarezza, eventi “alla luce del giorno”.
Le Stelle: Doni. Armonia. La salute. Doni, incontri propizi, interventi di persone amiche, luminosità. Anche: buoni esiti negli studi per gli studenti o per chi cerca lavoro. Luogo luminoso e positivo.
La Luna: La sera. Cose oscure, poco chiare Il buio, l’inganno, le bugie, la falsità, la malattia, la malinconia, la nostalgia, eventi spiacevoli.
La Torre: Sacrificio. Catastrofe. Luogo chiuso, edifici, case. Il posto di lavoro, ospedale, sacrificio, prigione, rovina, pene affanni, morte.
Il Diavolo: Diavolèrio. Situazioni negative, litigone, grande arrabbiatura, pandemonio, intrighi, malefici, istinto, sessualità, energia fisica, forza brutale, gelosia, rabbia.
La Morte: Mortificazione. Morte fisica, fine, cambiamento, mortificazione morale. Conferma.
L’Impiccato: Tradimento. Ribaltone, stallo, incertezza, attesa, mani legate, cambiamenti negativi. Fine di tutto, morte in certi casi.
L’Eremita: Incaglio. Stallo, intoppo. Vecchiaia, dubbi, paure, incertezze, incagli, ostacoli, ritardi, situazioni bloccate, solitudine, isolamento, piccoli malesseri.
La Ruota della Fortuna: La fortuna. Alti e bassi. Se il personaggio incoronato è alla nostra sinistra, sorte favorevole; se è alla nostra destra, a testa in giù, sorte sfavorevole. Cambiamento verso altre direzioni.
La Forza: Forza morale (NON Potenza fisica!). Felice conclusione ad uno sforzo fatto. Determinazione, zelo, volontà. Intensifica le carte vicine.
La Giustizia: Ciò che è giusto fare. La legge. Divisa, trattative legali, persona separata.
La Temperanza: Il passare del tempo. Calma, pazienza, equilibrio: occorre tempo.
Il Carro: Muoversi verso qualcosa. Letto (le altre carte diranno se letto d’amore, d’ospedale, di morte, ecc. Se da solo, e come carta di sintesi: letto di dolore) Tribolazioni in arrivo.
L’Amore: L’amore in tutti i sensi. La scelta.
Moretto con lancia ad una punta e orecchini: “Al calar del sole”. Sorpresa, forestierata (persone e situazioni che giungono da fuori, da lontano), imprevisto.
Moretto con lancia a tre punte: Intrigo, malevolenza, imprevisto, evento improvviso.
Moretto con basco: Medico, malinconia, tristezza, prete.
Il Bagatto: Ragazzate, comportamenti immaturi, superficialità, leggerezza. Bambini, nascita (solo con alcuni abbinamenti), persona giovane. Inizio di qualcosa
Il Matto: Pazzia, incertezze, irresponsabilità, vaghezza, esaurimento nervoso, stanchezza psicofisica, disimpegno, stravaganza
Re di Denari: Re di buona nuova. Uomo importante, biondo, calvo, maturo. Molti soldi.
Regina di Denari: La verità. Sincerità. Donna bionda. “Di verità conferma”. Situazione positiva, saggezza.
Cavallo di Denari: Ambasciata, notizia data in forma ufficiale, annuncio di fidanzamento, ottime notizie. Notizia positiva e attesa che giunge.
Fante di Denari: Notizie in genere, positive tendenzialmente. Parole. Lettera, mail, sms, chiacchiere, telefonate, contatti.
Asso di Denari: La tavola. Mettersi attorno a un tavolo e discutere di cose importanti fra persone fidate. Lavoro. Soldi grossi. Per le altre domande: mezzodì od ora di pasti.
Sette o sei di Denari: Lacrime, avversità, debiti, pochi soldi, dolore.
Re di Coppe: Uomo adulto, anziano di casa. Padre, marito, suocero, nonno.
Regina di Coppe: Donna adulta, anziana di casa. Madre, moglie, suocera, nonna.
Cavallo di coppe: Accomodamento, rappacificazione, situazioni in via di miglioramento, accordo, tutto si risolve.
Fante di Coppe: Coppina. Ragazza dai capelli scuri, poco affidabile, rivale. Negatività (se come carta d’esito). Se per la famiglia: sorella, figlia, amica giovane castana o mora.
Asso di Coppe: La casa. Mura domestiche.
Dieci di Coppe: Allegria, fiorimento, sbocciare di qualcosa, sangue. Festa, ubriachezza, riuscita, prosperità.
Sette di Coppe: I “tetti della casa”: ciò che sta per giungere nella nostra casa (non necessariamente positivo). Città.
Re di Bastoni: Uomo in vita. Il consultante. L’uomo amato.
Regina di Bastoni: Donna in vita. La consultante. La donna amata.
Cavallo di Bastoni: Il pensiero di lui. Progetti, emozioni, paure, speranze del Re di Bastoni.
Fante di Bastoni: Il pensiero di lei (v. Cavallo di Bastoni) della Regina di bastoni
Asso di Bastoni: legame. Matrimonio, unione, energia vitale, sesso, accoppiamento (NON gravidanza!Solo + Bagatto…)
Otto di Bastoni: La strada. Per strada Via da seguire, percorso, ciò che ci separa dalla meta, ciò che è sul nostro cammino, nel nostro destino. Viaggio breve, pendolarismo
Re di Spade: Spadino. Figlio, militare, uomo d’affari, politico, un giovane di cui è bene non fidarsi troppo, seduttore. Rivale in amore o secondo uomo nella vita di una donna maritata.
Regina di Spade: Matrigna, suocera, donna matura e sola, bruna o rosso scuro donna infida, triste e mortificata. Donna separata. Delusioni, dispiaceri, afflizione, disturbi e dolori fisici (se come carta d’esito).
Cavallo di Spade: Malalingua. Persona poco affidabile, lite. Invidia, pettegolezzo, litigio, separazione, rescissione di un contratto o recedere da una decisione presa. Se per la salute: piccolo intervento (ossa, frattura).
Fante di Spade: Pensiero di uomo giovane. Inquietudine. Lettera, telefonata, messaggio, spia che riferisce, cose che si vengono a sapere. Notizie riferite in genere non positive, anche qui malelingue e pettegolezzo
Asso di Spade: Martello della porta di casa. Evento prossimo, imminente.
Possibili rogne in arrivo, non molto positiva comunque come carta
Sei, oppure Otto di Spade (fa lo stesso): Passione dolorosa, sofferenza, dolore, fare una passione per…, dipendenza fisica o morale, malattia psicofisica (NON intervento chirurgico che è il cavallo di spade+moretto a una punta+letto+torre)